Ultima modifica: 19 Agosto 2017

Elenco siti tematici

logo-siti-tematici-ICS-A.Diaz-Meda-MB

Che cosa sono i siti tematici?

(Dalle “Linee Guida per i siti web delle PA – 2011”):

Sono siti realizzati, eventualmente anche in collaborazione tra più amministrazioni, con una specifica finalità, quale, a titolo esemplificativo:
  • la presentazione di un progetto,
  • la presentazione di un evento,
  • l’erogazione di un particolare servizio,
  • la promozione di una nuova iniziativa di policy,
  • la comunicazione mirata a specifici target, la focalizzazione di un’area di interesse.

I collegamenti sottostanti sono a siti tematici di interesse per la scuola, ma NON sono assolutamente gestiti dall’istituzione scolastica: la responsabilità per le informazioni contenute è dei singoli gestori dei siti.

Siti Istituzionali:

  • MIURMinistero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
  • Iscrizioni online: Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
  • USRL: Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
  • USRL-AT MI: Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ambito Territoriale di Milano
  • USRL-AT MB: Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ambito Territoriale di Monza e della Brianza
  • PR di MI: Provincia di Milano (Città metropolitana di Milano)
  • PR di MB: Provincia di Monza e della Brianza
  • INVALSI: Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
  • La Bussola della Trasparenza dei Siti Web: verifica la conformità di un sito web di una pubblica amministrazione ai contenuti minimi definiti dalle leggi.
  • Agenzia per l’Italia digitale: ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana in coerenza con l’Agenda digitale europea.
  • INDIRE: è il più antico ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione.
  • Scuola in chiaro: ti permette di cercare le scuole, esaminare e confrontare le loro caratteristiche.
  • Operazione Trasparenza (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca)
  • Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione
  • NoiPA: servizi Pubblica Amministrazione a Persone Pubblica Amministrazione.
  • Istanze on line: il Servizio Istanze OnLine (alias POLIS – Presentazione On Line delle IStanze) permette di effettuare in modalità digitale la presentazione delle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi.
  • AVCP: il decreto legge n. 90/2014 convertito in legge n. 114/2014, sopprimendo l’AVCP (Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici) e trasferendo le competenze in materia di vigilanza dei contratti pubblici all’Autorità Nazionale Anticorruzione, ha ridisegnato la missione istituzionale dell’ANAC.
  • INPS: l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) è uno tra gli enti previdenziali europei più grandi e complessi, con un bilancio che è il secondo dopo quello dello Stato. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale gestisce la quasi totalità della previdenza italiana, assicurando la maggior parte dei lavoratori autonomi e dei dipendenti del settore pubblico e privato.

Siti didattici e non di interesse generale:

  • Programma il Futuro (per la descrizione del progetto clicca qui).
  • La Buona Scuola (è il piano che il Governo offre a tutti i cittadini come proposta di riforma della scuola).
  • Carta del docente (è un’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca prevista dalla legge 107 del 13 luglio 2015, art.1 comma 121 volta a consentire ai docenti, attraverso un’apposita applicazione web, di usufruire dei benefici previsti dalla carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di cui all’art.1, comma 121 della Legge 107/2015 -Buona Scuola).
  • La tecnica della scuola (è una rivista scolastica).
  • Orizzonte scuola (è un quotidiano dedicato ai docenti, dirigenti e personale amministrativo della scuola italiana).
  • Matematicamente (è una testata giornalistica telematica).
  • Scuola e didattica (è una rivista digitale di aggiornamento professionale dedicata a tutti i docenti della scuola).
  • Il mondo della scuola
  • MetaDidattica ~ Le tue idee per didattica
  • Argo software: nasce nel 1990 mettendo a frutto un decennio di esperienze diverse nel campo della progettazione e realizzazione di software gestionale diventando, nelle scuole e negli uffici pubblici, l’azienda informatica con il maggior numero di utenti di software installato.
  • Argo ScuolaNext – Registro elettronico: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Alunni Web: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo SIDI alunni: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo IRAP: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo F24: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo SIDI: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo PA04: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo TFR on-line: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo certificazione unica: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo Mod. 770: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo Bilancio Web: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo XML per AVCP: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa
  • Argo GECODOC: applicazione Argo Software S.r.l. – 97100 Ragusa

Questa istituzione scolastica NON gestisce siti web tematici.

  • USR Lombardia

    Loading RSS Feed
  • Sponsor

    Logo Nova Luce e Gas
  • UST Milano

    Loading RSS Feed
  • UST Monza e Brianza

    Loading RSS Feed
  • Sponsor

    Progetto-10-e-lode-con-Flexform