Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Dr. Aldo Russo
Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna.
Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale A.T.A., posto alle sue dirette dipendenze.
Organizza autonomamente l’attività del personale A.T.A. nell’ambito delle direttive del dirigente scolastico.
Attribuisce al personale A.T.A., nell’ambito del piano delle attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario.
Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.
Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi.
Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale.
Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell’ambito delle istituzioni scolastiche.
Può esprimere parere in ordine alla concessione di ferie al personale A.T.A. (art. 13, c. 10, CCNL).
Può coordinare i servizi generali e amministrativi sulla base del principio generale dell’unità dei servizi medesimi (art. 44, c. 2, CCNL).
Può formulare una proposta di piano delle attività inerenti il personale A.T.A. ed attuare il piano medesimo una volta adottato dal Dirigente Scolastico (art. 52, c. 3, CCNL).
Può fornire mensilmente a ciascun dipendente del personale A.T.A. un quadro riepilogativo del profilo orario, contenente gli eventuali ritardi da recuperare o gli eventuali crediti orari acquisiti (art. 53, c. 6).
Può esprimere parere in ordine alle collaborazioni plurime del personale A.T.A. (art. 56, CCNL).
Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza o di impedimento, esercitandone tutte le funzioni anche negli Organi Collegiali, e redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l’esterno.
La calendarizzazione degli scrutini, dei Consigli di Classe e degli incontri con le famiglie.
Vigila sull’orario di servizio del personale.
Organizza le attività collegiali d’intesa con il Dirigente Scolastico.
Cura l’organizzazione e lo svolgimento delle prove INVALSI sin dagli atti preparatori.
Cura l’organizzazione complessiva dell’Istituto con specifico riferimento agli aspetti logistici.
Coadiuva il Dirigente nella tenuta della documentazione cartacea e informatica.