Ultima modifica: 19 Luglio 2021

Organigramma e Funzionigramma

Organigramma Istituto Comprensivo Statale "A.Diaz" - Meda (MB)

  • Dirigente Scolastico:
    Dott.ssa Tiziana TROIS

Funzioni del collaboratore

  • Sostituisce il Dirigente Scolastico in caso di assenza o di impedimento, esercitandone tutte le funzioni anche negli Organi Collegiali, e redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l’esterno.

Staff della dirigenza

L’incarico prevede:

  • la calendarizzazione degli scrutini, dei Consigli di Classe e degli incontri con le famiglie
  • vigila sull’orario di servizio del personale
  • organizza le attività collegiali d’intesa con il Dirigente Scolastico
  • cura l’organizzazione e lo svolgimento delle prove INVALSI sin dagli atti preparatori
  • cura l’organizzazione complessiva dell’Istituto con specifico riferimento agli aspetti logistici
  • coadiuva il Dirigente nella tenuta della documentazione cartacea e informatica.

S E G R E T E R I A

  • Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Dr. Aldo RUSSO

    • Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna.
    • Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze.
    • Organizza autonomamente l’attività del personale ATA. nell’ambito delle direttive del dirigente scolastico.
    • Attribuisce al personale ATA, nell’ambito del piano delle attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario.
    • Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili.
    • Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi.
    • Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale.
    • Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell’ambito delle istituzioni scolastiche.
    • Può esprimere parere in ordine alla concessione di ferie al personale ATA (art. 13, c. 10, CCNL).
    • Può coordinare i servizi generali e amministrativi sulla base del principio generale dell’unità dei servizi medesimi (art. 44, c. 2, CCNL).
    • Può formulare una proposta di piano delle attività inerenti il personale ATA ed attuare il piano medesimo una volta adottato dal Dirigente Scolastico (art. 52, c. 3, CCNL).
    • Può fornire mensilmente a ciascun dipendente del personale ATA un quadro riepilogativo del profilo orario, contenente gli eventuali ritardi da recuperare o gli eventuali crediti orari acquisiti (art. 53, c. 6).
    • Può esprimere parere in ordine alle collaborazioni plurime del personale ATA (art. 56, CCNL).
    • Direttive di massima per il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi anno scolastico 2020/2021

Ufficio ALUNNI

  • ASSISTENTI AMMINISTRATIVI:
  • Raffaella MOTTA ~ Marinella FRIGERIO
    • Tutto quello che afferisce alla corretta e completa gestione dell’area alunni. A titolo meramente indicativo si riporta quanto segue:
      Iscrizioni alunni ed eventuali loro trasferimenti, verifica obbligo scolastico, certificazioni e dichiarazioni varie, circolari, gestione elenchi per elezioni degli OO.CC., gestione scrutini e pagelle/tabelloni, gestione operazioni esami, statistiche e monitoraggi, gestione uscite didattiche in collaborazione con l’Ufficio Contabilità, tenuta registri (es. registro delle iscrizioni, esami, carico e scarico diplomi, certificati etc.), infortuni (alunni/personale), registro elettronico, invalsi, cedole librarie, modulistica aggiornamento dati privacy e assenze alunni.
  • Marinella FRIGERIO: convocazione Organi Collegiali e relative delibere, gestione cartellini personale ATA (in collaborazione con Verduci Antonio E.), ordini di servizio personale ATA, ore straordinarie mensili, rapporti sindacali, corsi ampliamento dell’offerta formativa (corsi serali, etc…) con gestione completa di tutte le operazioni annesse e connesse.

Ufficio PERSONALE e Ufficio AFFARI GENERALI

  • ASSISTENTI AMMINISTRATIVI:
  • Pietro DI GIROLAMO
    • Gestione del personale docente MM ~ Tenuta registri obbligatori, graduatorie MM, supporto assunzioni, contratti, comunicazioni ufficio del lavoro, gestione assenze, trasferimenti, ferie, certificazioni, conferme in ruolo, pratiche pensioni AA-EE-MM e ATA, ricostruzioni di carriera AA-EE-MM e ATA, gestione fascicoli personali personale MM, tabelle retribuzioni mensili per supplenti temporanei, monitoraggi (es.: scioperi, assenze, etc.), ordini di servizio, organici MM, supporto convocazioni supplenti, fondo espero, circolari docenti e ATA (fronte amministrativo-giuridico), disoccupazione, diritto allo studio del personale di qualsiasi ordine e grado.
  • Antonio E. VERDUCI
    • Gestione di tutto il personale docente AA-EE e ATA ~ Tenuta registri obbligatori, graduatorie ATA-AA-EE, assunzioni, contratti, comunicazioni ufficio del lavoro, gestione assenze, trasferimenti, ferie, certificazioni, conferme in ruolo, supporto ricostruzioni di carriera AA-EE-MM e ATA, supporto alle pratiche pensioni AA-EE-MM e ATA, gestione fascicoli personali AA-EE-ATA, tabelle retribuzioni mensili per supplenti temporanei, supporto monitoraggi (es.: scioperi, assenze, etc.), ordini di servizio personale A.T.A (con supporto Frigerio Marinella), organici AA-EE-MM e ATA, convocazioni supplenti, fondo espero, circolari docenti e ATA (fronte amministrativo-giuridico), disoccupazione, pratiche sicurezza Decreto Legislativo 81/2008 (in collaborazione con Ballabio Aaron) visite fiscali, supporto anagrafe prestazioni con Ballabio Aaron.
  • Flavia SCHILLACI
    • Controllo posta elettronica @icdiaz.it, @istruzione.it, PEC, USR e UST, pubblicazione atti all’albo, sistemazione archivio, archiviazione pratiche amministrative, supporto per gestione fascicoli personali, supporto ai colleghi e alla referente di plesso della scuola primaria “A. Diaz”, raccordo posta tra il plesso scuola primaria “A. Diaz” e il plesso della scuola secondaria primo grado “A. Frank”, conteggi debito orario del personale docente di tutti i plessi (permessi, ore eccedenti).

Ufficio CONTABILITA’

  • ASSISTENTE AMMINISTRATIVO: Aaron BALLABIO
    • Predisposizione stipendi e comunicazioni mensili (cedolino unico), compensi accessori,indennità amministrazione e funzioni superiori comunicazioni di natura contabile, adempimenti fiscali, erariali, 770/IRAP/TFR/INPS/F24EP/CUD/DMA/UNIEMENS/DM/10, conguaglio contributivo fiscale, archiviazione atti inerenti proprie mansioni. Istruttoria procedura viaggi e visite d’istruzione, mandati, reversali, b.o., DURC, CIG, DGUE facile consumo, inventario, fattura elettronica, segnalazioni al Comune (solo Ufficio tecnico, segnalazione guasti), invio progetti al MIUR/USR/UST/PONFSER, anagrafe delle prestazioni, contratti di prestazione d’opera con personale interno ed esterno, lettere di incarico al personale interno, pratiche sicurezza (Decreto Legislativo 81/2008).

N.B.
La suddivisione del piano di lavoro in aree rispecchia una pianificazione dettagliata dei compiti da assegnare ai singoli dipendenti ed e’ finalizzata esclusivamente al conseguimento di una organizzazione efficiente ed efficace che privilegi il risultato e non il semplice adempimento.
A tal fine non è da escludere l’ordinario scambio e il reciproco supporto sia in funzione dei periodi di maggiore/minore carico di lavoro sui vari settori, sia in funzione della presenza/assenza dei colleghi nelle diverse fasce orarie e/o causa eventuali assenze.
In presenza di necessità sopravvenute e/o per esigenze di servizio, il piano come sopra riportato potrà essere opportunamente rettificato.


Referenti di plesso

PlessoResponsabileEmail
Plesso scuola dell’Infanzia (Polo)Mariarosa Fracasettimariarosa.fracasetti@icdiaz.it
Plesso scuola Primaria (Polo)Liliana Lanzani lilianamaria.lanzani@icdiaz.it
Plesso scuola Primaria (A. Diaz)Liliana Lanzani lilianamaria.lanzani@icdiaz.it

Funzioni dei referenti di plesso

  • L’incarico prevede:
    • organizzare la sostituzione dei docenti temporaneamente assenti (ore eccedenti, recuperi ecc.)
    • diffondere le circolari, comunicazioni, informazioni al personale in servizio nel plesso e controllare le firme di presa visione, organizzando un sistema di comunicazione interna funzionale e rapida
    • riferire sistematicamente al Dirigente Scolastico circa l’andamento ed i problemi del plesso
    • riferire in merito alle condizioni di pulizia del plesso e segnalare eventuali anomalie al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
    • raccogliere le esigenze relative a materiali, sussidi, attrezzature necessarie al plesso
    • far fronte ai “piccoli problemi del plesso” in emergenza
    • segnalare rischi con tempestività.

Sicurezza

  • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: Luca CORBELLINI
      • L’articolo 33 del Decreto Legislativo 81/08 elenca i suoi obblighi che sono:
        a) individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi, individuazione delle misure di sicurezza e salubrità dell’ambiente di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;
        b) elaborazione delle misure preventive e protettive e dei sistemi di controllo delle misure adottate;
        c) elaborazione delle procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
        d) proposta di programmi di formazione e informazione per i lavoratori.
        e) partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonché alla riunione periodica;
        f) fornire ai lavoratori le informazioni di cui all’articolo 36 Decreto Legislativo, 09/04/2008 n. 81, G.U. 30/04/2008 (sezione IV – Formazione, Informazione e addestramento).
        A tal proposito all’interno della scuola collabora alla realizzazione del piano di sicurezza, valutazione rischi e segnala al datore di lavoro eventuali inadempienze o irregolarità sul lavoro in collaborazione con medico competente e RLS. Mentre all’esterno della scuola si interfaccia essenzialmente con gli organi di vigilanza territoriali, e in sede di ispezione affianca gli organi esterni fornendo loro chiarimenti in merito al documento di valutazione rischi.
  • Il ruolo di D.P.O. ~ R.P.D. per quest’Istituto è svolto da:
    Luca Corbellini c/o Studio AG.I.COM. S.r.l. – Via XXV Aprile n. 12 – 20070 SAN ZENONE AL LAMBRO (MI)
    Contatto: dpo@agicomstudio.it Tel. 02-90601324 Fax 02-700527180
  • Medico competente: Dr. Giuseppe AMATO
  • Referente Sicurezza: Stefano ALIPRANDI
  • Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione:  Franco LO NANO
    • L’Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) è colui che aiuta il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) a svolgere le attività che riguardano la sicurezza della scuola.
  • Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: Paolo TORLASCO
    • Il compito principale di un Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sta nel monitorare la gestione della sicurezza affinché siano rispettate le norme stabilite dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81). Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è dunque il punto di riferimento dei lavoratori sugli aspetti che riguardano la salute e la sicurezza sul lavoro.

Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa

  • Roberta ZUFFOLATO
    • gestione del piano dell’Offerta Formativa: coordinamento delle attività del piano della scuola secondaria di primo grado
  • Dorotea CASCIANAElena RADAELLI
    • coordinamento e gestione delle attività di continuità, di orientamento e tutoraggio
  • Antonella SIRONIMarica DEIANA
    • interventi e servizi per studenti: coordinamento delle attività di compensazione, integrazione e recupero con particolare attenzione per gli alunni H
  • Lorella CATELLANI Andrea FILONI
    • interventi e servizi per studenti: coordinamento delle attività di compensazione e integrazione per gli alunni stranieri
  • Augusta RADICE – Maria GRECO
    • interventi e servizi per studenti: coordinamento delle attività per la valorizzazione delle attività per la valorizzazione delle lingue straniere
  • Laura NOBILIFranca BUSNELLI
    • gestione del piano dell’Offerta Formativa: coordinamento delle attività del piano della scuola primaria
  • Angela DENTONI
    • attività extracurricolare – interventi e servizi per gli studenti.

Referenti delle attività

Docenti di riferimento attività/progetti

Coordinatori di commissione

Coordinatori di classe:


Incarichi specifici al Piano dell’Offerta Formativa:

Incarichi PRIMA posizione economica:


Referente COVID-19